Home
3 KEY EVENTS @ DEPT. OF COMPUTER SCIENCE
Presso il Dipartimento si Informatica nel mese di dicembre si svolgeranno tre eventi ideati/organizzati dai dottorandi di informatica con l’obiettivo di potenziare l’orientamento in entrata al dottorato, la valorizzazione dei dottori di ricerca e il networking con la rete dei nostri PhD Alumni.
Tutti gli eventi si svolgeranno in Sala Gerace su tre pomeriggi e si svolgeranno in inglese, con orari un po’ diversi l’uno dall’altro, siccome avranno estensioni diverse. Ogni evento prevedrà inoltre coffee break e un buffet conclusivo.
Primo studente laureato al curriculum AI della Laurea Magistrale in informatica
Il 3 maggio si è laureato il primo studente del curriculum AI della Laurea Magistrale in informatica: Vlad Alexandru Pandelea, con una tesi dal titolo “Audio augmented dialogue systems” (supervisore D. Bacciu).
Complimenti a Vlad!
Bando dottorato in Informatica 2019-2020
E' stato pubblicato il bando per l’ammissione al dottorato in Informatica.
Alla pagina:
http://dottorato.unipi.it/index.php/en/application-process-for-the-academic-year-2019-2020.html
i candidati possono trovare tutte le informazioni su come presentare la domanda di ammissione (si precisa che il titolo di studio per accedere al dottorato, può essere conseguito fino al 31 ottobre 2019)
La scadenza per la presentazione delle domande è il 29 maggio, h: 13.
Avviso: Ricevimento studenti del 15 e 16 aprile 2019
Il ricevimento studenti della prossima settimana si terrà presso l'Ufficio Internazionalizzazione del Dipartimento di Informatica lunedì 15 aprile e martedì 16 aprile dalle 10 alle 12 e non giovedì come di consueto.
Si ricorda che la scadenza per la presentazione delle domande Erasmus sul portale Erasmus Manager è venerdì 19 aprile ore 12.
Borse di studio per partecipazione alla summer school ESSIS 2019 1-6 Settembre 2019, Osijek (Croazia)
L’Information Science (IS) è un settore professionale e di ricerca interdisciplinare che si occupa della gestione dell’informazione
in tutti i suoi aspetti. La formazione dei “professionisti dell’informazione”, tradizionalmente affidata alle facoltà umanistiche con
programmi più o meno specifici per la formazione del personale per biblioteche, archivi e centri di documentazione, si sta di
necessità riconfigurando e aprendo ad altre discipline come l‘economia, le scienze sociali e l’informatica per far fronte alle
esigenze della moderna società dell’informazione.
La scuola estiva è aperta ai laureandi e neo-laureati triennali delle università europee interessati a questo settore, che potrebbero
decidere di iscriversi successivamente a una laurea magistrale in Information Science (ad esempio Digital Humanities,
Data Science, Computer Science) in Italia o all’estero. È un’occasione di apprendimento unica, che prevede una settimana intensiva
di lezioni e esercitazioni insieme a un gruppo internazionale di studenti e docenti, in un luogo storico nel cuore della Croazia.
La scuola estiva è organizzata in continuazione del progetto Erasmus+ EINFOSE <http://einfose.ffos.hr/>, di cui l’Università di Pisa è stata partner.
Per gli studenti dell’Università di Pisa che parteciperanno alla scuola estiva sono previsti rimborsi spese di viaggio, vitto & alloggio e iscrizione.
Per tutti gli studenti sono disponibili borse di studio a copertura delle spese di vitto & alloggio.
Per maggiori informazioni: http://einfose.ffos.hr/summer-school/
La scadenza per inviare la domanda di partecipazione con la richiesta di borsa di studio è il 1 maggio 2019.
Referenti per l’Università di Pisa:
Salvatore Ruggieri (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.)
Alessandro Gandolfo (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.)
Enrica Salvatori (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.)
Maria Simi (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.)
Page 1 of 2
Notizie da UNIPI
-
È del dipartimento di Informatica dell’Unipi il miglior giovane ricercatore nel campo dei servizi cloud
È stato assegnato a Davide Neri il “SummerSoC Young Researcher Award”, il premio come miglior giovane ricercatore per il contributo presentato alla tredicesima edizione del “Symposium and Summer School on Service-Oriented Computing”, svoltosi a Creta dal 17 al 23 giugno 2019. Davide Neri è dottorando presso il dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa e fa parte del gruppo di ricerca in “Service-Oriented, Cloud e Fog Computing”...
-
Terzo posto alla CyberChallenge 2019 per gli studenti dell'Unipi
I ragazzi dell’Università di Pisa si sono classificati terzi alla CyberChallenge 2019 che si è svolta il 27 giugno presso la Scuola Telecomunicazioni delle Forze Armate (Stelmilit) di Chiavari. Primi si sono classificati i ragazzi del Politecnico di Milano e secondi quelli dell’Università di Bologna. La competizione è stata introdotta dal sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo; la premiazione è stata effettuata dal ministro della Difesa...