Come previsto dal Regolamento Didattico di Ateneo all' art. 27 e all'art. 23 comma 8, sono previsti due appelli straordinari riservati a studenti:
- lavoratori
- iscritti da un numero di anni superiore alla durata normale del corso di studio (“fuori corso”); es., uno studente immatricolato ad una laurea magistrale nell'AA 2014/15, risulta fuori corso dal pagamento della prima rata di iscrizione all'AA 2016/17, e quindi può sostenere l'appello straordinario nel mese di Novembre 2016;
- genitori con figli di età inferiore agli otto anni;
- in maternità;
- iscritti ai corsi singoli di transizione;
- iscritto dopo la decadenza con nuova matricola (vedi art.30 RDA)
Per partecipare agli appelli straordinari:
- gli studenti lavoratori; genitori con figli di età inferiore agli otto anni; in maternità; iscritti ai corsi singoli di transizione e decaduti devono presentare una dichiarazione di appartenenza a una delle suddette categorie
o a mano presso la unità didattica del Dipartimento di Informatica, o inviandola per email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- gli studenti "fuori corso" non devono presentare nessuna modulistica.
- tutti gli studenti devono iscriversi agli appelli (visitando direttamente la pagina Appelli di esame e prove di verifica intermedia per gli insegnamenti elencati in tale pagina e contattando direttamente i docenti per gli altri insegnamenti) indicando esplicitamente nelle note la volontà di accedere all'appello, come "appello straordinario"
- entro il 18 ottobre 2019 per il primo appello straordinario;
- entro il 13 marzo 2020 per il secondo appello straordinario.