Tutti gli studenti che si immatricolano al Corso di Laurea in Informatica della classe L-31 devono sostenere un test di verifica delle conoscenze all'ingresso. Il test è promosso dalla Conferenza Nazionale dei Presidenti e dei Direttori delle Strutture Universitarie di Scienze e Tecnologie.
Il test di ingresso consiste nello svolgimento obbligatorio di 2 moduli del test TOLC-S: Matematica di Base e Comprensione del testo, e può essere sostenuto in diverse date e con modalità on-line o cartacee.
Per l'a.a. 2019/2020, le date previste sono:
- il 2 e il 6 settembre 2019 (tre turni: 8,30-11,00-14,30)
- il 12 settembre 2019 (due turni: 8,30 e 11,00).
- il 24 settembre 2019 (una sola sessione alle ore 14,00 per circa 150 studenti)
- il 15 ottobre 2019 (una sola sessione ore 14.15 per 56 studenti - iscrizione entro le ore 14.00 del 9 ottobre)
- il 18 ottobre 2019 (una sola sessione ore 14.15 per 108 studenti - iscrizione entro le ore 14.00 del 9 ottobre)
Le iscrizioni al test sono aperte. Non potranno iscriversi gli studenti che hanno già sostenuto un Tolc-S nel mese di settembre.
Per ulteriori informazioni e per effettuare l'iscrizione, si prega di visitare link seguente sul portale "matricolandosi": https://matricolandosi.unipi.it/corsi-di-fisica-informatica-matematica-scienze-geologiche-e-scienze-naturali-ed-ambientali/
Il test è superato se si consegue un punteggio di:
- ALMENO 8 (su 20) nel modulo di Matematica di Base
E
- ALMENO 3 (su 10) nel modulo di Comprensione del testo
I risultati del test d'ingresso verranno pubblicati alla pagina http://www.cisiaonline.it/
Si fa presente che:
- In caso di mancato superamento del test è comunque possibile iscriversi alla Laurea in Informatica.
- In base a quanto stabilito nella seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Informatica del 6/3/2017, per gli studenti che non superano il test (cartaceo o on-line) sono previsti Obblighi Formativi Aggiuntivi (O.F.A.).
L’assolvimento degli O.F.A. può essere ottenuto con una qualsiasi delle seguenti modalità:
- Gli studenti possono sostenere nuovamente il test (superandolo) in una delle date successive a quella di settembre
- Gli studenti che a Novembre sono ancora gravati da O.F.A. possono sostenere solo la prova in itinere di Analisi Matematica. Il superamento di questa prova comporta l’assolvimento degli O.F.A.
- Gli studenti che non superano i test, né la prima prova in itinere di Analisi Matematica, rimangono gravati da O.F.A. e sono obbligati a sostenere come primo esame di profitto l’esame di Analisi Matematica, il cui superamento estingue gli O.F.A.
Si fa notare che gli eventuali test anticipati di primavera organizzati dalle scuole superiori sono validi, per chi li ha sostenuti e superati, per l’iscrizione al corso di Laurea senza O.F.A.
Informazioni più dettagliate sulle modalità di iscrizione al test alla pagina di MATRICOLANDOSI.
Per i syllabi delle conoscenze richieste e per esempi di prove di verifica delle conoscenze, si veda la pagina: http://www.cisiaonline.it/
Per prepararsi al test gli studenti possono esercitarsi sulla piattaforma https://ofa.elearning.unipi.it/