L’Information Science (IS) è un settore professionale e di ricerca interdisciplinare che si occupa della gestione dell’informazione
in tutti i suoi aspetti. La formazione dei “professionisti dell’informazione”, tradizionalmente affidata alle facoltà umanistiche con
programmi più o meno specifici per la formazione del personale per biblioteche, archivi e centri di documentazione, si sta di
necessità riconfigurando e aprendo ad altre discipline come l‘economia, le scienze sociali e l’informatica per far fronte alle
esigenze della moderna società dell’informazione.
La scuola estiva è aperta ai laureandi e neo-laureati triennali delle università europee interessati a questo settore, che potrebbero
decidere di iscriversi successivamente a una laurea magistrale in Information Science (ad esempio Digital Humanities,
Data Science, Computer Science) in Italia o all’estero. È un’occasione di apprendimento unica, che prevede una settimana intensiva
di lezioni e esercitazioni insieme a un gruppo internazionale di studenti e docenti, in un luogo storico nel cuore della Croazia.
La scuola estiva è organizzata in continuazione del progetto Erasmus+ EINFOSE <http://einfose.ffos.hr/>, di cui l’Università di Pisa è stata partner.
Per gli studenti dell’Università di Pisa che parteciperanno alla scuola estiva sono previsti rimborsi spese di viaggio, vitto & alloggio e iscrizione.
Per tutti gli studenti sono disponibili borse di studio a copertura delle spese di vitto & alloggio.
Per maggiori informazioni: http://einfose.ffos.hr/summer-school/
La scadenza per inviare la domanda di partecipazione con la richiesta di borsa di studio è il 1 maggio 2019.
Referenti per l’Università di Pisa:
Salvatore Ruggieri (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Alessandro Gandolfo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Enrica Salvatori (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Maria Simi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)