Francesco Potortì, Paolo Barsocchi e Michele Girolami, ricercatori presso il WNLab del CNR-ISTI, Pisa, guidato da Erina Ferro , hanno organizzato la quinta edizione della competizione internazionale EvAAL (Evaluation of Ambient Assisted Living systems).
La competizione si è svolta in concomitanza con la conferenza internazionale IPIN a Banff, Canada dal 13 al 16 ottobre 2015. EvAAL ha come obiettivo quello di misurare le prestazioni di sistemi di localizzazione progettati per ambienti indoor ovvero ambienti chiusi, quali ad esempio uffici, strutture sanitarie o ambienti pubblici. La quinta edizione ha visto la partecipazione di 10 gruppi provenienti da Polonia, Corea, Canada, Italia, Messico, Portogallo e Germania ed ha permesso ai vari gruppi di eseguire un test rigoroso delle soluzioni di localizzazione sfruttando la complessa ed articolata struttura del Banff Centre, un complesso di vari edifici dislocati su vari piani immersi nei boschi del Canada. La competizione si è conclusa premiando i migliori concorrenti in tre sessioni: sistemi di localizzazione basati sull’uso di smartphone (You Li, Università di Calgary), sistemi basati su sensori da applicare alle scarpe (Hojin Ju, Università di Seul) e sistemi di localizzazione non in tempo reale basati sull’analisi dei segnali Wi-Fi (Adriano Moreira, Università di Minho). Ai vncitori sono stati consegnati due premi da 2000$ e due inviti spesati per un ciclo di seminari presso l’istituto di ricerca sponsor di EvAAL, ETRI situato in Korea, più un premio da 500$. Per maggiori informazioni sulla competizione internazionale è possibile consultare il sito http://evaal.aaloa.orgSeguici su twitter: @EvAAL_Comp