Collaborazioni industriali

  • ACER Europe (Centro IT)
  • Bassilichi (Ferragina, Frangioni)
  • CAT Confesercenti (Gervasi)
  • ENEL (Baiardi)
  • Galileo Research (Pisanti)
  • LIST (Vanneschi)
  • Maior (Frangioni)
  • Mentore (Gervasi, Frangioni)
  • Microsoft (Cisternino, Centro IT)
  • Monkey Cube (Gervasi)
  • RTI Net7 - Studio Flu - Spazio dati (Ferragina)
  • Synthema (Attardi)
  • Up Link (Attardi)

Brevetti

  • Dispositivo e procedimento di localizzazione in particolare di siti di nidificazione e simili. In corso di approvazione, autori R. Barbuti, G. Anastasi, S. Chessa, A. Micheli.
  • US Patent No. 8,156,156 dal titolo "Method of structuring and compressing labeled trees of arbitrary degree and shape", 10 April 2012, autori P. Ferragina, F. Luccio, G. Manzini, S. Muthukrishnan, owner Università di Pisa e University di Rutgers.
  • Provisional US Patent on "System, methods and computer-accessible mediums for utilizing pattern matching in stringomes", autori P. Ferragina e B. Mishra, January 2013. Owner University of New York.

Spin-off

Pulse Screenshot BioBeats. Il progetto di BioBeats, con la app "Pulse" è quello di ricavare il battito cardiaco dell'utente usando la telecamera dello smartphone e generare musica in tempo reale, sincronizzata col cuore. BioBeats è nata dalla lunga collaborazione tra Davide Morelli, dottorando di Informatica, e David Plans. La società è fortemente internazionale, con sede in California dove vengono gestiti gli investitori e il business development nel settore intrattenimento, un team a Londra che gestisce lo sviluppo nel settore medicale e il team di sviluppo basato a Pisa.