Logistica

a.a. 2011/12

Modalità di esame

L'esame si articola in due parti: un progetto ed una prova orale, che può essere sostenuta solo dopo la consegna di un progetto valutato positivamente.

Il progetto deve essere concordato con i docenti e dovrà essere svolto individualmente. L'assegnazione del progetto può essere richiesta in qualsiasi momento contattando i docenti via e-mail. Il progetto dovrà essere consegnato entro due mesi dall'effettiva assegnazione, e comunque almeno una settimana prima dell'inizio dell'appello in cui si intende svolgere la prova orale.

La prova orale verte su tutto il programma del corso, ed è possibile sostenerla solamente avendo un progetto approvato. Ottenuta una valutazione positiva per il progetto, questa rimane valida per effettuare la prova orale (anche più volte) in tutti i rimanenti appelli dell'anno accademico. Il voto ottenuto nel progetto concorre in modo sostanziale a formare il voto finale.

Progetto didattico

Il progetto didattico deve essere concordato con i docenti, e richiede l'implementzione ed il test di algoritmi per risolvere un problema di logistica (studiato durante il corso oppure nuovo). Ciascun progetto richiede i seguenti passi fondamentali:

Il progetto dovrà essere consegnato per e-mail e dovrà comprendere il seguente materiale:

Lo studente può proporre degli argomenti o scegliere uno dei progetti della lista fornita dai docenti.



Aggiornamento: 11 Maggio 2012