Logistica (272AA)

a.a. 2011/2012

Antonio Frangioni - Marco A. Boschetti

Il corso è finalizzato a fornire le competenze necessarie allo sviluppo ed all'utilizzo di metodologie quantitative per la progettazione e gestione di sistemi logistici, con particolare riferimento agli algoritmi per modelli di programmazione matematica. Il corso è suddiviso in due moduli; nel primo si affrontano i modelli e gli algoritmi dal punto di vista teorico, mentre il secondo affronta gli aspetti relativi all'implementazione ed al test di tali approcci, con importanti elementi di laboratorio e di progetto.

PROGRAMMA DEL CORSO

Modulo di Modelli ed Algoritmi per la Logistica

  1. Introduzione (6 ore)

  2. Localizzazione dei nodi logistici (16 ore)
  3. Gestione dei nodi logistici (10 ore)
  4. Trasporto (16 ore)

Modulo di Laboratorio di Logistica

  1. Metodi Euristici (4 ore)

  2. Metodi Metaheuristici (8 ore)
  3. Metodi Matheuristici (8 ore)
  4. Metodi di approssimazione (4 ore)

  5. Metodi Esatti (16 ore)

  6. Problemi di packing (8 ore)

Le ore indicate includono le esercitazioni.

Testi di riferimento

  1. G. Ghiani, R. Musmanno Modelli e Metodi per l'Organizzazione dei Sistemi Logistici Pitagora, 2000

  2. Appunti del corso di Ricerca Operativa

  3. D. Simchi-Levi, X. Chen and J. Bramel Logic of Logistics: Theory, algorithms, and applications for logistics and supply chain Springer-Verlag, 2004

  4. M.S.Bazaraa, J.J.Jarvis, H.D.Sherali Linear programming and network flows John Wiley & Sons

  5. L.A. Wolsey Integer programming John Wiley & Sons

  6. Appunti, lucidi ed altro materiale distribuito dai docenti durante il corso.