Programma del corso

Introduzione ai sistemi dinamici ed alla loro modellazione.
Componenti fondamentali dei modelli: variabili di stato, variabili di flusso, variabili ausiliarie e cicli causali.

Dinamiche di crescita di popolazioni.
Crescita esponenziale, logistica. Modelli stratificati.
Interazioni fra popolazioni: il modello preda-predatore, le equazioni di Volterra.

Introduzione all'uso di un software di dinamica dei sistemi.
Anelli di retroazione positivi e negativi. Omeostasi.
Flussi di materiale e flussi di informazioni.
Ritardi e loro rappresentazione.

Scelta dell'intervallo di tempo nella simulazione.
Algoritmi di integrazione numerica: Eulero e Runge-Kutta..

Studio di casi:
Gestione di un bacino idrico.
Un modello di diffusione di sostanze inquinanti.
Un modello di gestione integrata di un territorio.
Riscaldamento globale e modelli climatici.
Modelli epidemiologici elementari.
L'ipotesi Gaia: il modello Daisy World.