Raccolta di appunti per ottimizzazione Combinatoria e Reti
Anno Accademico 2003/04
1. Introduzione
- 4. Ottimizzazione
Combinatoria
- 4.1 Introduzione
- 4.2 Programmazione Lineare Intera (Mista)
- 4.2.1 Il rilassamento continuo
- 4.2.2 Formulazioni di PL equivalenti per la PLI
- 4.2.3 Diseguaglianze valide
- 4.3 Dimostrazioni di ottimalità
- Riferimenti Bibliografici
2. Algoritmi polinomiali di ottimizzazione di reti
3. Approcci euristici
- 5. Algoritmi euristici
- 5.1 Algoritmi greedy
- 5.1.1 Esempi di algoritmi greedy
- 5.1.2 Algoritmi greedy con garanzia sulle prestazioni
- 5.1.3 Matroidi
- 5.2 Algoritmi di ricerca locale
- 5.2.1 Esempi di algoritmi di ricerca locale
- 5.2.2 Intorni di grande dimensione
- 5.2.3 Metaeuristiche
- Riferimenti Bibliografici
4. Tecniche di rilassamento
- 6. Tecniche di rilassamento
- 6.1 Rilassamento continuo
- 6.1.1 Efficacia del rilassamento continuo
- 6.1.2 Informazione generata dal rilassamento continuo
- 6.2 Eliminazione di vincoli
- 6.3 Rilassamento Lagrangiano
- 6.3.1 Teoria del rilassamento Lagrangiano
- 6.3.2 Algoritmi per il rilassamento Lagrangiano
- 6.3.3 Informazione generata dal rilassamento Lagrangiano
- 6.4 Rilassamento surrogato
- Riferimenti Bibliografici
5. Algoritmi esatti per problemi NP-ardui
- 7. Algoritmi enumerativi
- 7.1 Algoritmi di enumerazione implicita
- 7.1.1 Uno schema generale
- 7.1.2 Implementare un algoritmo enumerativo
- 7.1.3 Esempi di algoritmi enumerativi
- 7.2 Programmazione dinamica
- 7.3 Tecniche poliedrali
- Riferimenti Bibliografici
Aggiornamento: 13/01/2004