Simulazione (AA042)

Giorgio Gallo

Il corso si propone di fornire allo/a studente/ssa gli strumenti di base per la costruzione e l'utilizzo di modelli di simulazione. Un rilevante spazio verrà dato alle applicazioni. Gli argomenti trattati verranno sviluppati anche attraverso piccoli progetti da svolgere durante l'anno: tali progetti costituiranno una componente essenziale nella valutazione conclusiva.

PROGRAMMA DEL CORSO

  1. Introduzione ai modelli di simulazione (2 ore)

  2. Simulazione discreta (2 ore)

  3. Funzioni di distribuzione e test statistici (8 ore)

  4. Analisi e scelta dei dati di input (5 ore)

  5. Analisi dei dati di output (2 ore)

  6. Modelli di Dinamica dei Sistemi (6 ore)

(Le ore indicate non includono le esercitazioni)

Testi di riferimento

A.M. Law & W.D. Kelton Simulation Modeling & Analysis, McGraw-Hill, 1991

A.M. Mood, F.A. Graybill and D.C. Boes Introduction to the theory of statistics, McGraw-Hill, 1974

M. Pidd Computer Simulation in Management Science, J.Wiley, 1992

S.M. Ross A course in Simulation, Macmillan, 1990

Propedeuticità

Programmazione Matematica, Calcolo delle probabilità