Anche calcolare le radici di un polinomio può essere un problema fortemente
malcondizionato. Ad esempio il polinomio
Bisogna anche stare attenti alla stabilità degli algoritmi utilizzati. Per
il caso semplice dell'equazione di secondo grado
ax2+bx+c=0, la classica
formula
può provocare cancellazione, quando
.
In questo caso va ricavata la radice che non crea
cancellazione, e trovare l'altra in base alla relazione ax1x2=c. Vedere
per un esempio il sorgente quadratic.c.