Creazione di oggetti
Il processo di creazione
di un oggetto consiste in
-
Allocare lo spazio di
memoria necessario a contenere l'oggetto.
-
Inizializzare le variabili
di istanza dell'oggetto.
La quantita' di memoria necessaria per contenere un oggetto
e' determinata dalla dichiarazione della classe (piu' precisamente, dal
numero e dal tipo delle variabili di istanza). Lo spazio necessario viene
allocato in una zona di memoria chiamato heap.
Per l'inizializzazione
delle variabili di istanza, ci sono tre possibili modi:
-
Se non viene specificato
alcun valore iniziale, ogni variabile assume un valore di default (0 per
variabili numeriche e char,
false per boolean,
null per variabili di
tipo riferimento (array, oggetti)).
-
Un valore iniziale puo'
essere specificato nella dichiarazione della variabile di istanza nella
classe. Esempio:
public double test1 = test2 = test3 = -1;
-
Si puo' dichiarare nella
classe un costruttore, cioe' uno speciale metodo che viene chiamato
automaticamente al momento della creazione di un oggetto della classe.
Il costruttore tipicamente inizializza le variabili di istanza, ma in generale
permette di programmare qualsiasi tipo di azione che si desidera che venga
fatta automaticamente ogni volta che viene creato un oggetto di quella
classe.
