Uso degli oggetti
Una volta che un oggetto
e' stato creato, ci sono essenzialmente due modi per usarlo:
-
modificare le sue variabili
-
usare i suoi metodi
In programmazione OO e'
buona norma evitare la manipolazione diretta di variabili di istanza ed
e' preferibile farlo attraverso i metodi. Per evitare che queste manipolazioni
possano portare ad uno stato inconsistente esistono dei meccanismi che
permettono di controllare l'accesso ai membri di una classe.
Se le variabili di
una classe sono accessibili allora si possono manipolare direttamente facendole
precedere dal nome dell'oggetto.
Rettangolo rect = new Rettangolo();
rect.origine = new Punto();
area = rect.altezza*rect.larghezza;
oppure
altezza = new Rettangolo().altezza
(crea un nuovo
oggetto, istanza di
Rettangolo, e ne prende direttamente il valore dell'altezza).
Analogamente, per usare
un metodo di istanza si deve far precedere il nome del metodo dal nome
dell'oggetto.
