  |
Strutture di controllo
|
|
Gli algoritmi necessari alla risoluzione
dei problemi prevedono non solo passi di elaborazione elementari (come
assegnamenti e comandi di stampa), ma anche passi di controllo del flusso
necessari ad esempio quando si devono selezionare i passi da eseguire
a seconda dello stato del programma, oppure ripetere una serie di
passi dell'algoritmo.
Java, come tutti i linguaggi di programmazione, prevede
delle istruzioni per controllare e gestire il flusso.
Le istruzioni possono essere:
-
condizionali (di selezione, di decisione)
Consentono di eseguire un'istruzione al verificarsi di una
condizione. La decisione puo' essere a due o piu' vie.
Consentono di ripetere una sequenza di istruzioni in base
a certe condizioni o per un numero definito di volte.