Descrizione del Corso
Obiettivi formativi specifici
Assicurare allo studente una
adeguata conoscenza delle problematiche relative all'utilizzo delle
reti di calcolatori.
Linee essenziali del programma
Introduzione ai principali
protocolli di Internet con particolare riferimento ai protocolli del
livello delle applicazioni. Analisi delle applicazioni di
rete. Principi di sicurezza nelle reti.
Ricevimento:
Giovedi 14.00-17.00, Dip. di Informatica, Largo Bruno Pontecorvo, 3
stanza 362 DE.
**********
**********
Reti di calcolatori e internet - Un approccio top-down
James F. Kurose, Keith W. Ross
3a Edizione, Addison Wesley, 2005
Altri testi consigliati:
Gli argomenti trattati a lezione fanno riferimento ai seguenti capitoli del libro di testo:
Data |
Argomenti |
Riferimenti al testo principale |
15-02-2006 |
Introduzione alle reti di telecomunicazione |
|
17-02-2006 |
Reti telematiche: terminali, servizi e nucleo della rete |
Cap.1 par. 1.2.1,1.2.2, 1.3.1,1.3.2 |
24-02-2006 |
Reti di accesso |
Cap.1 par. 1.4, 1.5, 1.6, 1.7 |
01-03-2006 |
Applicazioni di rete |
Cap.2 par. 2.1, 2.3, 2.5 |
03-03-2006 |
Storia di Internet |
Cap.1 par. 1.8 |
08-03-2006 |
Protocollo HTTP e WWW |
Cap.2 par. 2.2 |
10-03-2006 |
Il Domain Name System |
Cap.2 par. 2.5 |
15-03-2006 |
La posta elettronica |
Cap.2 par. 2.4 |
17-03-2006 |
Il livello di trasporto |
Cap.3 par. 3.1, 3.2, 3.3 |
24-03-2006 |
Prima prova in itinere |
|
29-03-2006 |
Trasferimento dati affidabile |
Cap.3 par. 3.4 |
05-04-2006 |
Il protocollo TCP |
|
07-04-2006 |
Il P2P |
|
26-04-2006 |
Il livello Network |
Cap.4 par.4.1, 4.2, 4.5
(solo il paragrafo 4.5.3) |
28-04-2006 |
Algoritmi di routing |
Cap.4 par.4.5 |
03-05-2006 |
Indirizzamento IP |
Cap.4 par.4.4.2, 4.4.4, 4.7.2 |
05-05-2006 |
Sicurezza nelle reti |
Cap.8 par. 8.1, 8.2, 8.3, 8.5 |
10-05-2006 |
Sicurezza ai vari livelli |
Cap.8 par. 8.7, 8.8.1, 8.8.2 |
12-05-2006 |
Applicazioni basate su P2P |
|
19-05-2006 |
Seconda prova in itinere |
|