Ottimizzazione Combinatoria e Reti: AA413, 6 crediti

Stefano Pallottino e Antonio Frangioni

Il corso è rivolto a presentare agli studenti le principali problematiche algoritmiche che nascono nella gestione e nel progetto di reti di comunicazione; si propone quindi di fornire gli strumenti algoritmici dell'Ottimizzazione Combinatoria e dell'Ottimizzazione di Reti.

Vengono presentate le tecniche fondamentali per la soluzione dei problemi "di base" dell'Ottimizzazione di Reti, non sviluppate nel corso di Ricerca Operativa, e di problemi "difficili" dell'Ottimizzazione Combinatoria, mostrando l'applicazione di tali metodi alla soluzione di problemi di progettazione e gestione di reti di comunicazione.

PROGRAMMA DEL CORSO

  1. Introduzione (6 ore):

  2. Algoritmi polinomiali di ottimizzazione di reti (10 ore):

  3. Approcci euristici (6 ore):

  4. Tecniche di rilassamento (10 ore):

  5. Algoritmi esatti per problemi NP-ardui (10 ore):

Note: Le ore indicate comprendono lezioni e esercitazioni.

Parti degli appunti non sviluppate durante il corso:

Testi di riferimento

L. Wolsey "Integer Programming" Wiley-Interscience, 1998

R.K. Ahuja, T. L. Magnanti, J. B. Orlin "Network flows. Algorithms and applications" Prentice-Hall, 1993

Appunti: forniti dai docenti

Propedeuticità

Ricerca Operativa