![]() ![]() |
|
Per riferirsi ai singoli elementi di un array si usano
le parentesi quadre:
<nomeArray>[<indice>] |
Ad esempio, per inserire il valore 10 nella casella di indice 3 dell'array list, cioè in list[3], si deve usare l'espressione:
list[3] = 10; |
Per leggere il valore dell'elemento di indice 3 dell'array
list, basta usare l'espressione list[3] come per qualsiasi
variabile di tipo int; ad esempio si può stampare il valore
contenuto in list[3] con il seguente comando:
System.out.println("L'elemento di indice 3 vale " + list[3]); |
Attenzione:
L'indice 3 denota il quarto elemento!
Infatti, il primo elemento di un array di lunghezza n
ha indice 0, il secondo ha indice 1, e così via, fino
all'ultimo elemento, che ha indice n-1.