Array monodimensionali
(Horstmann, Capitolo 11)

Un array di lunghezza n è una collezione di n variabili dello stesso tipo, distinguibili l'una dall'altra per mezzo di un indice, cioè di un numero intero progressivo che può assumere valori tra 0 e n-1.
[Nota: vettore è usato in informatica come sinonimo di array. Ma in Java, vettori e array sono concetti diversi: vedremo i  vettori più avanti.]

Una dichiarazione di array con inizializzazione ha la seguente forma:
 

<tipo>[] <nomeArray> = new <tipo>[<lunghezza>];

Esempio:
 

int[] list = new int[5];

Gli array sono realizzati in Java come oggetti (di una classe opportuna): questo si vede anche dall'uso della primitiva new per la creazione. Di consequenza, una variabile di tipo array è solo un riferimento o puntatore all'area di memoria dove viene allocato l'array. L'operatore new crea l'insieme di variabili che costituiscono l'array, e l'assegnamento le collega alla variabile array.

Nel momento in cui viene creato l'array, tutti i valori sono inizializzati a 0 (per un array di numeri, come int[] o double[]), false (per un array boolean[]) o null (per un array di oggetti).